Il Corso barman full immersion è un corso dedicato a chi già svolge il lavoro di barman, ma necessità di un approfondimento su quelle che sono le tecniche di free pouring e jiggering attuali.
Il Corso prevede diverse tematiche teoriche e pratiche come la preparazione del banco bar, la scelta delle migliori attrezzature, la distinzione di tutti i bicchieri da bar, dei prodotti alcolici ed analcolici con esecuzione dei cocktails tramite vere e proprie simulazioni di lavoro, attraverso la conoscenza approfondita dei liquori, distillati, biiter, amari e molto altro.
Gli argomenti trattati saranno:
- Tipologie di lavoro e differenze da barman, barista e bartender.
- La postazione di lavoro.
- Norme comportamentali.
- Rapporto con la clientela.
- Materiali in dotazione e attrezzature necessarie.
- Analisi ed utilizzo di tutte le attrezzature per barman.
- Preparazione del banco bar e della postazione personale.
- Sistemazione del banco e preparazione dettagliata al servizio.
- Analisi delle ricette studio dei dosaggi in once, grammi e centilitri.
- Analisi dei cocktail internazionali (mercato estero) e dei più richiesti sul mercato italiano.
- Realizzazione e analisi di cocktail con prodotti veri.
- Studio e realizzazione di decorazioni dei cocktail.
- analisi delle caratteristiche dei cocktail
- Degustazione dei cocktail realizzati con analisi caratteristiche olfattive, gustative e visive.
- Dosaggi, logiche e regole di porzionatura
- Studio dei centilitri, once, frazioni, parti e grammi per la corretta quantificazione dei liquidi
- Versaggio in free pouring ed utilizzo dei jiggers
- Percorso di studio dei prodotti alcolici ed analcolici
- la fermentazione
- Nozioni sul servizio di birra e vino.
- Processi di distillazione
- Analisi dei distillati e studio delle etichette
- Analisi dei liquori, creme, bitter e amari
- Champagne, prosecco, spumanti dolci e processi di spumantizzazione
- Storia e metodologie di invecchiamento
- Disciplinari ed analisi di qualità
- Caratteristiche e differenze dei prodotti analcolici
- Realizzazione dei cocktail internazionali I.B.A. ricette originali (international bartenders associations)
- Degustazione dei cocktail realizzati con analisi delle caratteristiche olfattive, visive e gustative
- I Cocktail Americani
- Le ricette vintage più famose del momento
- Il periodo del proibizionismo, divieti e leggende a confronto
- Preparazione di cocktail con ricette nuove ideate direttamente dai corsisti durante la lezione
- Capacità di comporre una lista drink signature
- Il drink cost
- Accenni su homemade, alcolati e tecniche di miscelazione avanzata
durata 40 ore full time dalle 10.00 alle 18.30 dal lunedì al venerdì.
Per accedere al corso è necessario contattare il nostro staff.
Disponibile anche in versione personalizzata.